Reparto Rianimazione del Civico, Rotary Clubs donano arredi destinati ai locali dei colloqui

La donazione degli organi è un atto altruistico che, purtroppo, avviene in un momento di grande dolore per i congiunti dei donatori. I Rotary Clubs dell’Area Panormus, con il progetto distrettuale Omnia, hanno donato arredi per rendere più accoglienti i locali del reparto Rianimazione e Anestesia dell’Ospedale Civico di Palermo, utilizzati per i delicati colloqui con i familiari dei potenziali donatori.

Il 23 aprile si è svolta la cerimonia di inaugurazione, con un incontro coordinato da Piero Almasio, presidente della commissione “Donare è un atto d’amore” del 2110° Distretto Rotary. Presenti i governatori Giuseppe Pitari, Lina Ricciardello, Casimiro Castronovo, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, e Vincenzo Mazzarese, primario del reparto Rianimazione. La cerimonia ha sottolineato l’importanza del contributo dei Rotary e dei Clubs Service per la città e le istituzioni sanitarie.

Tra le autorità sanitarie, sono intervenuti Walter Messina e Vincenzo Barone, rispettivamente direttore generale e direttore amministrativo dell’ospedale Civico, che hanno ringraziato i Rotary Clubs. Presenti anche Giovanni Ranieri dell’Ordine dei Medici di Palermo e Antonio Scafidi, Responsabile del Crt (Centro Regionale Trapianti). Inoltre, erano presenti i presidenti dei Clubs promotori di “Donare è un atto d’amore”, tra cui Pippo Buscemi, Giulia Tagliavia, Ottavio Rago, Giovanni Imburgia e Anna Maria Gramignani. Simona Pantaleone, responsabile della sezione di Palermo dell’Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo), ha rappresentato l’associazione durante l’incontro.

[Link all’articolo completo]

© PalermoToday